LA SICUREZZA ON LINE? E’ ANCHE QUESTIONE DI PASSWORD

Ogni anno milioni di email e di password sono il bersaglio di attacchi informatici! 

In una società avvezza alla digitalizzazione è importante tenere presente che se si vuole tener lontano gli hacker è fondamentale avere delle password sicure e facili da ricordare. 

Negli anni passati una delle password più gettonate è stata “123456” e non è un caso che le minacce informatiche e il furto di credenziali (nomi utente e password) sono in netto aumento. 

Se vogliamo utilizzare i nostri conti correnti on line, lavorare a distanza o utilizzare dei siti è fondamentale non optare per una password debole ovvero una password che contenga:

  1. Nome e dati personali
  2. Meno di 6 caratteri
  3. Nessun carattere maiuscolo
  4. Una parola ripetuta al contrario (tipo piazzaazzaip)
  5. Una password utilizzata per altri account

Una password più o meno complessa è sicura quanto è più imprevedibile ed è importante provare parole chiave che utilizzino una combinazione di lettere maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali (regole di complessità classiche) o creare una passphrase giocando con acronimi del tipo

  • Vado al lavoro con una bici
  • Pass: Valc1b

Tale password è considerata complessa dagli esperti di sicurezza perchè contiene numeri e maiuscole.

Per i più pigri, on line ci sono i generatori di password ma è importante ricordarsi di crearne una diversa per ogni account che si crea, aggiornarle e non salvarle nel browser. 

Ovvio, la memoria ha dei limiti quindi meglio affidarsi ad un gestore di password che funge da cassaforte per tutte le chiavi di accesso combinando le credenziali ogni volta che ci si deve autenticare in un sito.

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Verifica copertura

Stai per scoprire la migliore tecnologia
attivabile per il tuo indirizzo

Richiedi una consulenza

Gratuita

Contattaci siamo sempre a tua disposizione

Numero verde GetBy

Serve aiuto?